Home / Azienda

SOCIETÀ TRASPARENTE

20. ALTRI CONTENUTI – WHISTLEBLOWING

20.1 – REGOLAMENTO PER LA TUTELA DEL DIPENDENTE CHE EFFETTUA SEGNALAZIONI DI ILLECITI  (c.d. Whistleblowing)

 

Leggi regolamento (Rev. 02 del 24.11.2022 – Adeguamento delibera ANAC n. 469/2021) – In fase di aggiornamento ai sensi del Dlgs. n. 24/2023

20.2 – PROCEDURA DI SEGNALAZIONE DI ILLECITI (WHISTLEBLOWING) – AGGIORNAMENTI PER EFFETTO DEL DLGS. N.24 DEL 10.03.2023

 

PUBBLICAZIONE AI SENSI DELL’ART. 5 COMMA 1 LETT. E) II E III PERIODO DEL D.LGS. 24/2023

Procedura di segnalazione. Leggi il documento

20.3 – PIATTAFORMA ON LINE PER LE SEGNALAZIONI DI ILLECITI AI SENSI DEL DLGS.N.24/2023

 

URL di accesso nuove segnalazioni:  https://whistleblowing.ferroviedellacalabria.it

Il link sopra riportato conduce alla piattaforma informatica messa a disposizione da Ferrovie della Calabria per la segnalazione, di violazioni di disposizioni normative nazionali o dell’Unione europea che ledono l’interesse pubblico o l’integrità di Ferrovie della Calabria di cui si è venuti a conoscenza nel contesto lavorativo della società, da parte dei seguenti soggetti:

– dipendenti di Ferrovie della Calabria;
– lavoratori autonomi, collaboratori, liberi professionisti e i consulenti che prestano la propria attività presso la società;
– lavoratori e collaboratori di imprese fornitrici di beni o di servizi che realizzano opere in favore della società;
– volontari e i tirocinanti, retribuiti e non retribuiti che prestano l’attività presso la società,
– azionisti e le persone con funzioni di amministrazione, direzione, controllo, vigilanza o rappresentanza, anche qualora tali funzioni siano esercitate in via di mero fatto, presso la società;

LA SEGNALAZIONE DI ILLECITI DEVE ESSERE PERCEPITA COME UN ATTO DI MANIFESTAZIONE DI SENSO CIVICO CHE PUÒ FACILITARE L’EMERGERE DI FATTI CORRUTTIVI O COMUNQUE PREGIUDIZIEVOLI PER L’INTEGRITÀ DELL’AZIENDA E PER L’INTERESSE COLLETTIVO.

20.4 – INFORMAZIONI TECNICHE SULLA PIATTAFORMA

 

Il modulo di segnalazione prevede l’indicazione della tipologia di condotta illecita, di una serie di dati relativi al tempo e al luogo dei fatti, ai soggetti coinvolti, al livello di coinvolgimento e di conoscenza dei fatti da parte del segnalante.

La piattaforma rende CRIPTATI TUTTI I DATI inseriti dal segnalante tramite la presenza di un protocollo informatico sicuro (https). Se il segnalante volesse rendere la segnalazione in totale anonimato e non tracciabilita’, deve eseguire le istruzioni che trova nell’avviso nella parte alta della piattaforma per scaricare la rete TOR. La rete TOR garantisce, oltre alla tutela del contenuto della trasmissione, anche l’anonimato delle trasmissioni tra il segnalante e il ricevente, rendendo impossibile per il ricevente avere traccia dell’indirizzo internet del mittente (per approfondimenti https://www.torproject.org/ ).

ATTENZIONE

REGISTRANDO LA SEGNALAZIONE SU QUESTO PORTALE SI OTTERRÀ UN CODICE IDENTIFICATIVO UNIVOCO,  KEY CODE. IL SEGNALANTE DEVE SALVARE IN UN POSTO SICURO QUESTO CODICE.  IL SEGNALANTE PER CONOSCERE LO STATO DELLA PRATICA ED EVENTUALI COMUNICAZIONI DA PARTE DEL RICEVENTE DOVRA’ACCEDERE ESCLUSIVAMENTE CON QUESTO CODICE ALLA PIATTAFORMA IN QUANTO
NON RICEVERA’ ALCUN MESSAGGIO PERSONALE AL DI FUORI DELLA PIATTAFORMA.  IN CASO DI SMARRIMENTO DEL CODICE, LO STESSO NON POTRA’ ESSERE RECUPERATO O DUPLICATO IN ALCUN MODO.

 

20.5 – INFORMATIVA PRIVACY SUL TRATTAMENTO E PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI NELL’AMBITO DELLA PROCEDURA “SEGNALAZIONI – WHISTLEBLOWING” AI SENSI DEGLI ARTT. 13-14 DEL REGOLAMENTO EUROPEO 679/2016 (GDPR)-AGGIORNAMENTO AL DLGS.N.24/2023

 

Prima di effettuare la segnalazione si raccomanda la lettura dell’Informativa Privacy. Leggi il documento

 

Pagina aggiornata in data 13 luglio 2023